San Marino li 08-08-2023 Istanza d’Arengo del 08.ottobre.2023
Ecc.mi Capitani Reggenti
SE Filippo Tamagnini
SE Gaetano Troina
Oggetto: Dotazione di collari GPS per i cani da soccorso
I sottoscritti cittadini si rivolgono alle LL.EE. affinché venga sottoposta al Consiglio Grande e Generale la seguente istanza d’Arengo.
Motivazione:
le molteplici iniziative legalmente riconosciute in ambito di primo soccorso sono un’eccellenza del nostro territorio e tessuto sociale.
Tale organizzazione prevede l’addestramento di personale di soccorso, protezione civile, e collaborazione con associazioni di diversa natura.
Questa nostra istanza si focalizza sulla risorsa sempre più importante che è quella dei gruppi cinofili.
A tal proposito, si sollevano sempre più problematiche legate all’utilizzo di cani da soccorso che riescono a raggiungere zone umanamente impervie.
Tale problema fa si che sia ottimizzabile solamente in parte il loro impiego ed eventuale soccorso.
Sempre più spesso avvengono anche tragedie dettate dalla differente capacità di intervento e localizzazione del cane, che comportano la perdita sia del cane che della persona da soccorrere.
Considerata l’evoluzione tecnologica che ha permesso la creazione, a bassissimo costo, di rilevatori di posizione di diversa entità, ci sembra inevitabile la possibilità di utilizzare tali dispositivi a livello nazionale.
Si chiede:
La messa in dotazione, a livello nazionale, di GPS per la costante localizzazione dei cani impiegati nelle attività di soccorso, per tutte quelle unità cinofile da soccorso, legalmente riconosciute e registrate presso il servizio di protezione civile nazionale.
Tale dispositivo dovrà essere messo a disposizione per le squadre operative di soccorso, assieme a tutte quelle risorse tecnologiche di localizzazione e geolocalizzazione già presenti nella nostra Repubblica (come ad esempio l’applicazione Tecum). Chiediamo che tale gestione sia assolutamente a cura del servizio di protezione civile, che ne valuti l’impiego in fase di soccorso o addestramento per le varie unite coinvolte, sia nell’attività di reperibilità della risorsa che nella sua manutenzione.
Questo potrà assicurare un’equità di equipaggiamento anche a quelle associazioni riconosciute, che non hanno le potenzialità economiche per poter garantire la sicurezza del soccorritore, uomo o cane che sia, rispetto ad altre entità.
Con i più deferenti saluti
Presenta l’Istanza D’Arengo Fiore Rosa presidente dell’associazione POMPIERI SENZA FRONTIERA UNITA’ CINOFILA DA SOCCORSO e membro dell’associazione NOI CI SIAMO SAN MARINO.
Mail info@psfsanmarino.com N° tel. 3355601728