
πππππππππ πππππππππ ππππππ ππ ππππππππ
Bellissimo incontro, ieri, al Teatro di Sospiro, contro il bullismo e il cyberbullismo.
Il Comune di Sospiro e l’I.C. Puerari di Sospiro
( Benedetta Fornasari – Assessore alla Cultura, la presidenza, la vicepresidenza e la responsabile delle attivitΓ contro il bullismo dell’ I.C. di Sospiro) hanno organizzato questo straordinario incontro di sensibilizzazione su tematiche tanto importanti.
Sul palco:
Nicola Bergamaschi , fondatore di Edizioni We e rotariano (attualmente MaCeRo del Rotary E-Club of Latinoamerica distretto 4195 del Messico), ha presentato l’incontro assieme all’autore bestseller Matteo Belgiovane che ha raccontato la sua storia.
L’incontro ha visto la presenza in video (in ordine di apparizione) di 5 straordinari “SCRITTORI SUPEREROI contro il bullismo” che negli anni hanno realizzato e attuato strategie concrete contro il nefasto fenomeno.
Chiara Pozzati (membro dell’associazione Noi Ci Siamo della Repubblica di San Marino che lotta contro violenza e discriminazioni e scrittrice)
Mariagrazia Colombini (docente e scrittrice, che con i proventi dei suoi libri ha comprato materiale scolastico per alunni meno abbienti combattendo così la discriminazione)
Ugo Belloli (formatore universitario e scrittore, che attraverso l’attribuzione di incarichi di responsabilitΓ ai bulli ha ottenuto il loro pieno recupero)
Daniele Rolleri (creatore di Crescere Portiere – Leadership School per Giovani Portieri e scrittore, aiuta i giovani portieri a “costruirsi una corazza” attraverso l’allenamento mentale, tale corazza si Γ¨ rivelata sempre efficace contro il bullismo)
Michele Mirenna (Cantautore, partecipante a The Voice e scrittore, attraverso la sua musica e i suoi scritti diffonde il bene.)
Gli scrittori di Edizioni We presenti sono stati definiti supereroi perchΓ©, proprio come Peter Parker Γ¨ diventato Spiderman dopo essere stato morso da un ragno, questi scrittori dopo essere stati “morsi dalla vita” non si sono lasciati vincere, ma son diventati ancor piΓΉ straordinari.
In platea circa 200 tra ragazzi e docenti che hanno applaudito numerose volte. Tante le domande da parte dei presenti sulla delicata tematica.
Successivamente l’incontro Γ¨ stato replicato presso la scuola secondaria di primo grado di Pieve San Giacomo; ancora una volta circa 150 ragazzi , tanti applausi e tante domande.
NON FARE IL BULLO!
Noi ci siamo San Marino
Rotary E-Club of Latinoamerica

